Composizione

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 10 comma 8 lettera c

8. Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: "Amministrazione trasparente" di cui all'articolo 9:

c) i nominativi ed i curricula dei componenti degli organismi indipendenti di valutazione di cui all'articolo 14 del decreto legislativo n. 150 del 2009


Nota:

Nucleo di valutazione Iuav 2022/2025

Il nucleo di valutazione per il triennio 2022/2025 è stato nominato con decreto rettorale 4 novembre 2022 n. 639.

Decreto rettorale del 4 novembre 2022 n. 639 - nomina Nucleo di valutazione >>

Decreto rettorale del 29 aprile 2025 n. 260 - nomina rappresentanti degli studenti negli organi >>

Il mandato decorre dal 4 novembre 2022 e si conclude il 30 settembre 2025, ad eccezione del delegato del senato degli studenti il cui mandato si conclude allo scadere del presente mandato del senato degli studenti.

 

Organizzazione e composizione

Il nucleo di valutazione è istituito dalla legge 537 del 24 dicembre 1993 con il compito di verificare e valutare la qualità e l’efficacia dell’offerta didattica, l’attività di ricerca, la corretta gestione delle strutture e del personale, l’imparzialità e il buon andamento dell’azione amministrativa, al fine di promuovere, in piena autonomia e con modalità organizzative proprie, il merito e il miglioramento della performance individuale e organizzativa.

Disciplinato dall’articolo 14 dello statuto di ateneo, il nucleo di valutazione Iuav è composto da cinque componenti il cui mandato è di tre anni.

Sono componenti del nucleo di valutazione Iuav:

  • Federico Cinquepalmi, presidente, professore ordinario presso il dipartimento di architettura e progetto dell'Università La Sapienza di Roma (Curriculum Vitae >>)
  • Antonio De Rossi, professore ordinario presso il dipartimento di architettura e design del Politecnico di Torino (Curriculum Vitae >>)
  • Sabrina Luccarini, direttrice generale presso l’Università di Bologna Alma Mater Studiorum (Curriculum Vitae >>)
  • Maria Antonia Barucco, professoressa associata presso il dipartimento di culture del progetto dell’Università Iuav (Curriculum Vitae >>)
  • Damiano Rubino, rappresentante degli studenti (Curriculum Vitae >>)

 

Il Nucleo di Valutazione per l’Università Iuav di Venezia coincide con l’Organismo Interno di Valutazione >> maggiori informazioni

 

Servizio di supporto al Nucleo di Valutazione

servizio qualità e valutazione

contatti >>

 

Mandati precedenti

Nucleo di valutazione Iuav 2019/2022

Il mandato si è concluso il 30 settembre 2022 (decreti rettorali n. 520/2019, n. 125/2020 e n. 252/2021)

 

Nucleo di valutazione Iuav 2016/2019

Il mandato si è concluso il 30 settembre 2019 (dr 25 luglio 2019 n. 354)

  • Anna Maria Cristina Bianchetti, presidente, docente di urbanistica, Politecnico di Torino (Curriculum Vitae >>)       
  • Massimo Castagnaro, docente di patologia generale e anatomia patologica veterinaria, Università degli Studi di Padova (Curriculum Vitae >>)
  • Anna Saetta, docente di tecnica delle costruzioni, Università Iuav di Venezia (Curriculum Vitae >>)
  • Tommaso Agasisti, docente di ingegneria economico-gestionale, Politecnico di Milano (fino all’8 febbraio 2017) (Curriculum Vitae >>)
  • Federico Raos, dirigente, Università degli Studi dell’Insubria, (a partire dal 30 maggio 2017) (Curriculum Vitae >>)
  • Matteo Baroglio, rappresentante degli studenti (fino al 2 maggio 2019) (Curriculum Vitae >>)
  • Nicolò Tiepolo, rappresentante degli studenti (a partire dal 3 maggio 2019) (Curriculum Vitae >>)

 

Nucleo di valutazione Iuav 2013/2016

Il mandato si è concluso il 31 luglio 2016 (dr 26 febbraio 2016 n. 65)

  • Daniela Salmini, presidente, avvocato distrettuale dello Stato (daniela.salmini@avvocaturastato.it) (Curriculum Vitae >>)
  • Bruno Bernardi, docente di economia aziendale dell’Università Ca’ Foscari (brubern@unive.it) (Curriculum Vitae >>)
  • Cristina Masella, docente di Economia e organizzazione aziendale presso il Politecnico di Milano (cristina.masella@polimi.it) (Curriculum Vitae >>)
  • Anna Saetta, delegato del rettore per la valutazione interna Iuav (anna.saetta@iuav.it) (Curriculum Vitae >>)
  • Matteo Baroglio, delegato del senato studenti (Curriculum Vitae >>)

 

Contenuto inserito il 23-08-2024 aggiornato al 29-05-2025
Recapiti e contatti
Santa Croce, 191 - Tolentini - 30135 Venezia (VE)
PEC ufficio.protocollo@pec.iuav.it
Centralino +39 041 257 1111
P. IVA 00708670278
Linee guida di design per i servizi web della PA