Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 10 comma 8 lettera a

Coordinamento con il Piano triennale per la prevenzione della corruzione

8. Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: «Amministrazione trasparente» di cui all'articolo 9:
a) il Piano triennale per la prevenzione della corruzione


Nota:

Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza

Il Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT), adottato dal Consiglio di Amministrazione Iuav ai sensi della legge 6 novembre 2012, n. 190, fornisce un quadro della valutazione del diverso livello di esposizione al rischio di corruzione e stabilisce i più idonei interventi organizzativi atti a prevenire il medesimo rischio.
Contenuto inserito il 27-11-2023 aggiornato al 27-03-2025

Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO)

A partire dall'anno 2022, ai sensi dell'art. 6 del decreto legge 9 giugno 2021, n. 80, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2021, n. 113, il Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT) è divenuto parte integrante del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO). In particolare, i contenuti del PTPCT sono confluiti nella sezione "Valore pubblico, performance e anticorruzione", sottosezione "Rischi corruttivi e trasparenza" del PIAO.
 
Pertanto, per prendere visione della programmazione in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza adottata a partire dal 2022, è possibile consultare il PIAO di riferimento per il triennio di interesse pubblicato nella sezione "Performance - Piano della performance" ovvero la sottosezione "Rischi corruttivi e trasparenza" del PIAO, con i relativi allegati, pubblicata nella sezione "Altri contenuti - Prevenzione della corruzione".
 
I Piani Triennali della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT) adottati fino al 2022 sono anch'essi disponibili nella sezione "Altri contenuti - Prevenzione della corruzione".
Contenuto inserito il 23-05-2024 aggiornato al 09-07-2024

Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza

A decorrere dall’1 ottobre 2018 il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) dell'Università Iuav di Venezia è la dott.ssa Lucia Basile, dirigente dell’area didattica e servizi agli studenti.

A decorrere dal 19 marzo 2025 e fino a successive modifiche, il sostituto della Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT), in caso di assenza o impedimento temporanei della RPCT, nonché nell’ambito di specifici procedimenti, nei quali si determini un conflitto di interessi, anche potenziale, in capo alla stessa, è il dott. Alberto Domenicali, direttore generale.


Le informazioni e i provvedimenti di nomina della Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT), del sostituto e dei precedenti RPCT  sono reperibili nella sezione "Altri contenuti » Prevenzione della Corruzione » Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza".

Contenuto inserito il 27-11-2023 aggiornato al 27-03-2025
Recapiti e contatti
Santa Croce, 191 - Tolentini - 30135 Venezia (VE)
PEC ufficio.protocollo@pec.iuav.it
Centralino +39 041 257 1111
P. IVA 00708670278
Linee guida di design per i servizi web della PA