Carta dei Servizi e standard di qualità
Obblighi di pubblicazione concernenti i servizi erogati
1. Le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici servizi pubblicano la carta dei servizi o il documento contenente gli standard di qualità dei servizi pubblici.
2. Le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici servizi, individuati i servizi erogati agli utenti, sia finali che intermedi, ai sensi dell'articolo 10, comma 5, pubblicano:
a) i costi contabilizzati e il relativo andamento nel tempo;
b) (lettera abrogata dall'art. 28 del d.lgs. n. 97 del 2016).
Nota:
Carte dei servizi adottate dall'Ateneo
La carta dei servizi è lo strumento attraverso il quale chi eroga un servizio pubblico individua gli standard del proprio servizio e riconosce specifici diritti al cittadino-utente.
La carta ha lo scopo di rendere quanto più accessibile e trasparente agli utenti i servizi erogati e porre l’utente in grado di identificare il responsabile del servizio e quali sono i recapiti per entrare in contatto.
L’Università Iuav con delibera del consiglio di amministrazione n. 122 del 20 luglio 2016 ha approvato le linee guida per la predisposizione della carta dei servizi Iuav (allegato 1 alla delibera n. 122 Cda/2016 - Carta dei Servizi: Linee guida per la redazione).
Di seguito sono pubblicate le carte dei servizi adottate dall'ateneo.
Area didattica e servizi agli studenti
Decreto del Direttore generale rep. 180/2024 del 09/04/2024:
- Area didattica e servizi agli studenti - career service >>
- Area didattica e servizi agli studenti - alta formazione >>
- Area didattica e servizi agli studenti - diritto allo studio >>
- Area didattica e servizi agli studenti - gestione accessi >>
- Area didattica e servizi agli studenti - gestione carriere >>
- Area didattica e servizi agli studenti - gestione didattica >>
- Area didattica e servizi agli studenti - mobilità internazionale >>
- Area didattica e servizi agli studenti - promozione e orientamento >>
Area finanza e risorse umane
Decreto del Direttore generale rep. 322/2017 del 26/11/2017:
Area infrastrutture (ora Area tecnica)
Decreto del Direttore generale rep. 258/2019 del 29/07/2019:
- Area infrastrutture - servizi Informatici - ICT >>
- Area tecnica - Servizio tecnico eventi e sicurezza sui luoghi del lavoro >>
Area ricerca, sistema bibliotecario e documentale
Decreto del Direttore generale rep. 571/2022 del 14/10/2022:
Decreto del Direttore generale rep. 122/2022 del 10/03/2022:
Decreto del Direttore generale rep. 260/2018 del 26/09/2018:
Decreto del Direttore generale rep. 358/2017 del 22/12/2017:
- Area ricerca, sistema bibliotecario e documentale - Servizio Formazione alla ricerca >>
- Area ricerca, sistema bibliotecario e documentale - Servizio Ricerca >>
- Area ricerca, sistema bibliotecario e documentale - Servizio Trasferimento tecnologico, territorio e innovazione TTTI >>
Direzione generale
Decreto del Direttore generale rep. 581/2022 del 19/10/2022:
Decreto del Direttore generale rep. 78/2022 del 18/02/2022:
Laboratori
Decreto del Direttore generale rep. 169/2025 del 24/03/2025:
- Dipartimento di culture del progetto - Laboratorio di analisi dei materiali antichi LAMA - Laboratorio conservazione materiali da costruzione LabCoMaC >>
- Dipartimento di culture del progetto - Laboratorio archivio delle tecniche e dei materiali per l'architettura e il disegno industriale ARTEC >>
- Dipartimento di culture del progetto - Laboratorio di scienza delle costruzioni LABSCO >>
- Dipartimento di culture del progetto - Laboratorio di supporto al progetto Lar >>
- Dipartimento di culture del progetto - Laboratorio di GEOMATICA - CIRCE >>
Decreto del Direttore generale rep. 282/2023 del 14/06/2023:
Decreto del Direttore generale rep. 48/2020 del 17/02/2020: