Accessibilità e Catalogo dei dati, metadati e banche dati
Le pubbliche amministrazioni pubblicano nel proprio sito web il catalogo dei dati, dei metadati, e delle relative banche dati in loro possesso ed i regolamenti che ne disciplinano l'esercizio della facolta' di accesso telematico e il riutilizzo, fatti salvi i dati presenti in Anagrafe tributaria.
L'obbligo di pubblicazione sul sito web degli obiettivi annuali di accessibilità
7. Entro il 31 marzo di ogni anno, le amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, pubblicano nel proprio sito web, gli obiettivi di accessibilita' per l'anno corrente e lo stato di attuazione del piano per l'utilizzo del telelavoro nella propria organizzazione, in cui identificano le modalita' di realizzazione e le eventuali attivita' per cui non e' possibile l'utilizzo del telelavoro. La redazione del piano in prima versione deve essere effettuata entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto. La mancata pubblicazione e' altresi' rilevante ai fini della misurazione e valutazione della performance individuale dei dirigenti responsabili.
Nota:
Catalogo dei dati, metadati e banche dati in possesso dell'Università
Regolamenti che disciplinano l'esercizio della facoltà di accesso telematico e il riutilizzo dei dati, fatti salvi i dati presenti in Anagrafe tributaria
Con riferimento ai regolamenti di ateneo che disciplinano l'esercizio della facoltà di accesso telematico e il riutilizzo dei dati, si rinvia alla pagina di cui al link sottoriportato, contenente tutti i regolamenti di Ateneo.
statuto e regolamenti di Ateneo >>
Allo stato, tuttavia, non vi sono specifici regolamenti di Ateneo che disciplinano l'accesso telematico alle banche dati elencate nel Catalogo pubblicato e il riutilizzo dei relativi dati e metadati.
Obiettivi e dichiarazioni di accessibilità
Dichiarazioni
Dichiarazione di accessibilità 2023 - sito web iuav.it >>
Obiettivi
Obiettivi di accessibilità Università Iuav di Venezia >>
Stato di attuazione del piano per l'utilizzo del telelavoro
Piano per l'utilizzo del telelavoro
Lo stato di attuazione del "Piano per l'utilizzo del telelavoro" nell'organizzazione, con l'identificazione delle modalità di realizzazione e delle eventuali attività per cui non è possibile l'utilizzo del telelavoro, è contenuto:
- all'interno della Sezione "3 Organizzazione e Capitale umano - 3.2 Organizzazione del lavoro agile" del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) adottato dall'Università per ciascuna annualità di riferimento, consultabile alla seguente pagina "Amministrazione trasparente » Performance » Piano della Performance";
- all'interno della sezione "4. Welfare, pari opportunità, bilancio di genere e benessere organizzativo - 4.1 Welfare di Ateneo" della Relazione sulla Performance approvata per ciascuna annualità di riferimento, consultabile alla seguente pagina "Amministrazione trasparente » Performance » Relazione sulla Performance".
Al seguente collegamento è possibile reperire ogni informazione relativa all'utilizzo del telelavoro presso l'amministrazione.
Carriera tecnici amministrativi - Telelavoro >>