Riferimenti normativi in materia di università
- D.P.C.M. 8 gennaio 2024 Adeguamento del trattamento economico del personale non contrattualizzato, a decorrere dal 1° gennaio 2023.
- Decreto Legge 30 dicembre 2023, n. 215 Disposizioni urgenti in materia di termini normativi.
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D.M. 19 dicembre 2023 Classi di laurea - Riforma 1.5 - Classi di laurea (milestone M4C1-10).
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D.M. 19 dicembre 2023 Classi di laurea magistrale e magistrale a ciclo unico - Riforma 1.5 - Classi di laurea (milestone M4C1-10).
- Legge 24 novembre 2023, n. 187 Istituzione della Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche.
- D.P.C.M. 4 agosto 2023 Definizione del percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, ai fini del rispetto degli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D.M. 28 giugno 2023 Integrazione al decreto n. 1154 del 14 ottobre 2021, recante: «Autovalutazione, valutazione, accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio»
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D.M. 6 giugno 2023, n. 96 Regolamento concernente modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270, del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca.
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D.M. 30 maggio 2023 Autorizzazione dei posti per l’attivazione dell’VIII ciclo del corso di specializzazione sul sostegno didattico.
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D.M. 24 maggio 2023 Attuazione dell'articolo 6 della legge 8 novembre 2021, n. 163, recante «Disposizioni in materia di titoli universitari abilitanti» - Laurea professionalizzante in professioni tecniche per l'edilizia e il territorio (Classe L-P01).
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D.M. 24 maggio 2023 Attuazione dell'articolo 6 della legge 8 novembre 2021, n. 163, recante «Disposizioni in materia di titoli universitari abilitanti» - Laurea professionalizzante in professioni tecniche industriali e dell'informazione (Classe L-P03).
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D.M. 24 maggio 2023 Attuazione degli articoli 2 e 3 della legge 8 novembre 2021, n. 163, recante «Disposizioni in materia di titoli universitari abilitanti» - Laurea professionalizzante abilitante in professioni tecniche agrarie, alimentari e forestali (Classe L-P02).
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D.M. 24 maggio 2023 Modifica del decreto 16 agosto 2019, concernente l'adozione dello schema tipo di contratto integrativo di sede volto al superamento del contenzioso degli ex lettori di madre lingua straniera e i criteri di ripartizione del cofinanziamento delle università statali.
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D. M. 12 maggio 2023 Avviso finalizzato all’individuazione di manifestazioni di interesse da parte di soggetti che intendano rendere disponibili immobili da destinare ad alloggi o residenze universitarie per studenti delle istituzioni della formazione superiore.
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D. M. n. 456 del 10 maggio 2023 Definizione delle tabelle di corrispondenza tra posizioni accademiche italiane ed estere di cui all’articolo 18, comma 1, lettera b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 240.
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D. M. 10 maggio 2023 Decreto di riparto del fondo per l'edilizia e le infrastrutture di ricerca tra gli enti pubblici di ricerca vigilati dal MUR – annualità 2023.
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D. M. 10 maggio 2023 Definizione dei posti disponibili per l’accesso ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico, direttamente finalizzati alla formazione di Architetto, per l’anno accademico 2023/2024, relativamente ai candidati dei Paesi UE.
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D.M. 8 maggio 2023 Ripartizione delle risorse iscritte per l'anno 2023 sul capitolo di bilancio dello stato di previsione del MUR n. 7245, piani gestionali 01-03 - «Fondo per gli investimenti nella ricerca scientifica e tecnologica» - FIRST.
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D.M. 18 aprile 2023 Nomina componenti del CUN.
- D.P.C.M. 6 aprile 2023, n. 89 Regolamento concernente modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 30 settembre 2020, n. 165, recante l'organizzazione degli Uffici di diretta collaborazione del Ministro dell'università e della ricerca e dell'Organismo indipendente di valutazione della performance.
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D.M. 06 aprile 2023 Decreto di adozione del Codice di comportamento del personale del MUR.
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D.M. 05 aprile 2023 Edilizia universitaria. Attuazione del D.M. 1274 del 10 dicembre 2021. Approvazione della graduatoria dei programmi di cui all’art. 1, comma 1, lett. d.
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D.M. 16 marzo 2023 Edilizia universitaria. Attuazione del D.M. 1274 del 10 dicembre 2021. Approvazione della graduatoria dei programmi di cui all’art. 1, comma 1, lett. C)
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D.M. 02 marzo 2023 Riparto delle borse di dottorato di durata triennale per la frequenza di percorsi di dottorato in programmi specificamente dedicati e declinati.
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D.M. 02 marzo 2023 Riparto delle borse di dottorato di durata triennale per la frequenza di percorsi di dottorati innovativi che rispondono ai fabbisogni di innovazione delle imprese e promuovono l'assunzione dei ricercatori dalle imprese.
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D.M. 28 febbraio 2023 Definizione dell'elenco dei Paesi particolarmente poveri per l'anno accademico 2023/2024.
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D.M. 29 dicembre 2022 Credito d'imposta per le residenze universitarie.
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D.M. 27 dicembre 2022 Risorse per le residenze universitarie.
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D.M. 23 dicembre 2022 Individuazione degli importi delle tasse e dei contributi di iscrizione alle università non statali ai fini della detrazione dall'imposta lorda sui redditi dell'anno 2022.
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D.M. 17 ottobre 2022 Criteri di ripartizione dello stanziamento relativo al fondo di funzionamento anno 2022.
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D.M. 11 ottobre 2022 Ulteriore differimento del termine per l’assunzione di ricercatori di cui all’art. 24, comma 3, lettera b) della Legge n. 240 del 2010, a valere sulle risorse del piano straordinario 2020 attribuite con il D.M. 83/2020 e il D.M. 856/2020.
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D.M. 30 settembre 2022 Seconda attuazione delle disposizioni istitutive dell'Anagrafe nazionale dell'istruzione superiore (ANIS), di cui all'articolo 62-quinquies del Codice dell'amministrazione digitale e ulteriori elementi di disciplina.
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D.M. 15 dicembre 2021 Programma per il reclutamento di giovani ricercatori «Rita Levi Montalcini».
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D.M. 26 settembre 2022 Criteri di riparto del fondo perequativo a sostegno delle università non statali del Mezzogiorno.
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D. M. 24 settembre 2022 Contingente assunzionale delle università statali per l’anno 2022.
- Decreto Interministeriale n. 349 del 21-09-2022 Decreto posizioni vacanti e disponibili destinati a giovani ricercatori vincitori di grant ERC– D.D. 247/2022.
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D.M. 5 settembre 2022 Riparto fondo PNR, aggiornamento assegnazione 2022 – Atenei Statali.
- Ministero dello Sviluppo Economico - D.M. 26 agosto 2022 Partenariati Horizon Europe - per la ricerca e l'innovazione - nell'ambito della misura M4C2.2 - Investimento 2.2 del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D. M. 26 agosto 2022 Avviso pubblico per l’accesso al cofinanziamento di interventi volti all’acquisizione della disponibilità di posti letto per studenti universitari ai sensi dell’art. 1, comma 4-ter, l. 14 novembre 2000, n. 338, come inserito dall’art. 39 del d.l. 115/2022.
- Ministero dello Sviluppo Economico - D.M. 26 agosto 2022 Partenariati Horizon Europe - per la ricerca e l'innovazione - nell'ambito della misura M4C2.2 - Investimento 2.2 del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D.M. 15 dicembre 2021 Programma per il reclutamento di giovani ricercatori «Rita Levi Montalcini».
- Decreto Ministeriale n. 1106 del 24-09-2022 Contingente assunzionale delle università statali per l’anno 2022.
- Decreto Interministeriale n. 349 del 21-09-2022 Decreto posizioni vacanti e disponibili destinati a giovani ricercatori vincitori di grant ERC– D.D. 247/2022.
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D.M. 3 agosto 2022 Linee guida per l'utilizzo delle risorse destinate al «Progetto di rilevante interesse internazionale Legacy Expo 2020 Dubai».
- Ministero dell'Interno - D.M. 25 agosto 2022 Prescrizioni per l'attuazione, con scadenze differenziate, delle vigenti normative in materia di prevenzione degli incendi per i locali e le strutture delle università e delle istituzioni dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica.
- Decreto Ministeriale n. 1056 del 05-09-2022 Riparto fondo PNR, aggiornamento assegnazione 2022 – Atenei Statali.
- Decreto Ministeriale n. 1046 del 26-8-2022 Avviso pubblico per l’accesso al cofinanziamento di interventi volti all’acquisizione della disponibilità di posti letto per studenti universitari ai sensi dell’art. 1, comma 4-ter, l. 14 novembre 2000, n. 338, come inserito dall’art. 39 del d.l. 115/2022.
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D.M. 29 luglio 2022 Autovalutazione, valutazione, accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio.
- Decreto Ministeriale n. 930 del 29-07-2022 Disposizioni per consentire la contemporanea iscrizione a due corsi universitari.
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D.M. 2 maggio 2022 Modalità di utilizzazione del fondo per il sostegno degli studenti, dei ricercatori e dei docenti di nazionalità ucraina che svolgono attività di studio o ricerca presso le università, le istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica e gli enti di ricerca.
- Decreto Ministeriale n. 919 del 22-07-2022 Identificazione dei programmi di ricerca di alta qualificazione, finanziati dall’Unione europea o dal MUR di cui all’art. 1, comma 9, della legge 4 novembre 2005, n. 230, e successive modificazioni.
- Decreto Ministeriale n. 1114 dell'1-7-2022 Definizione posti destinati ai candidati dei paesi non UE residenti all’estero per l’accesso al corso di laurea e al corso di laurea magistrale a ciclo unico per l'a.a. 2022/2023.
- Decreto Ministeriale n. 581 del 24-06-2022 Criteri di riparto del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) delle Università Statali e dei Consorzi interuniversitari per l'anno 2022.
- Decreto Ministeriale n. 583 del 24-06-2022 Modalità e contenuti delle prove ammissione ai corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico in lingua italiana ad accesso programmato a livello nazionale a.a. 2022/2023.
- Ministero dell’Università e della Ricerca - D.M. 7 aprile 2022 Definizione dell'elenco dei Paesi particolarmente poveri per l'anno accademico 2022/2023. (Decreto n. 344/2022).
- Ministero dell’Università e della Ricerca - D.M. 14 dicembre 2021 Revisione del decreto n. 593/2016, inerente: «Disposizioni per la concessione delle agevolazioni finanziarie» in attuazione della riforma 1.1 della componente M4C2 del PNRR 2021-2026. (Decreto n. 1314/2021).
- Circolare Ministeriale n. 13676 dell’11-05-2022 Indicazioni relative alle modalità di rendicontazione delle risorse derivanti dal PNRR di cui all’art. 6, comma 1, del DM 1320/2021 e specificazioni di alcuni aspetti applicativi di detto decreto.
- Ministero dell’Università e della Ricerca - D.M. 24 dicembre 2021 Modificazioni all'articolo 15 del decreto n. 1314 del 14 dicembre 2021, relativo alle nuove disposizioni procedurali per la concessione delle agevolazioni.
- Decreto Ministeriale n. 369 del 02-05-2022 Decreto Ministeriale di definizione delle modalità di ripartizione dei fondi per l’accoglienza di studenti, ricercatori e docenti - Emergenza Ucraina.
- Decreto Ministeriale n. 367 del 29-4-2022 Modalità attuative in materia di mobilità per chiamata nelle Università e negli Enti pubblici di ricerca.
- Ministero dell’Università e della Ricerca - D.M. 10 febbraio 2022 Ammissione alle agevolazioni del progetto di cooperazione internazionale «WalkUrban» nell'ambito del programma ERANET Cofund Urban Accessibility and Connectivity (EN-UAC) Call 2020.
- Ministero dell’Università e della Ricerca - D.M. 10 dicembre 2021 Adozione dell'Accordo quadro disciplinante le modalità di svolgimento della formazione per l'assunzione a tempo determinato degli specializzandi.
- Ministero dell’Università e della Ricerca - D.M. 23 febbraio 2022 Incremento delle borse di dottorato.
- Ministero dell'Università e della Ricerca - D.M. 15 febbraio 2022 Ammissione alle agevolazioni del Progetto di cooperazione internazionale «VALU3S» nell'ambito del programma ECSEL Call 2019.
- Ministero dell’Università e della Ricerca - D.M. 28 dicembre 2021 Avviso per la concessione di finanziamenti destinati alla realizzazione o ammodernamento di infrastrutture tecnologiche di innovazione.
- D.L. 7 gennaio 2022, n. 1 (convertito con modificazioni dalla L. 4 marzo 2022, n. 18) Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore.
- D.M. 23 dicembre 2021, n. 1326 Nuova disciplina sulla ricerca fondamentale – Disposizioni procedurali per gli interventi diretti al sostegno delle attività di ricerca fondamentale.
- L. 8 novembre 2021, n. 163 Disposizioni in materia di titoli universitari abilitanti.
- D.L. 6 agosto 2021, n. 111 (convertito con modificazioni dalla L. 24 settembre 2021, n. 133) Misure urgenti per l'esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti.
- D.L. 25 maggio 2021, n. 73 Misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali.
- D.L. 22 aprile 2021, n. 52 (convertito con modificazioni dalla L. 17 giugno 2021, n. 87) Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19.
- D.L. 22 marzo 2021, n. 41 (convertito con modificazioni dalla L. 21 maggio 2021, n. 69) Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19.
- D.P.C.M. 15 marzo 2021 Delega di funzioni al Ministro senza portafoglio on. prof. Renato BRUNETTA.
- D.L. 5 marzo 2021, n. 25 (convertito con modificazioni dalla L. 3 maggio 2021, n. 58) Disposizioni urgenti per il differimento di consultazioni elettorali, nonché per la semplificazione dei procedimenti elettorali e per la continuità di gestione delle università e delle istituzioni dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica per l'anno 2021.
- D.M. 19 febbraio 2021 Individuazione e definizione dei compiti degli uffici di livello dirigenziale non generale del Ministero dell'università e della ricerca.
- D.P.C.M. 13 febbraio 2021 Conferimento di incarichi ai Ministri senza portafoglio.
- D.L. 31 dicembre 2020, n. 183 (convertito con modificazioni dalla L. 26 febbraio 2021, n. 21) Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, di esecuzione della decisione (UE, EURATOM) 2020/2053 del Consiglio, del 14 dicembre 2020, nonché in materia di recesso del Regno Unito dall'Unione europea.
- D.L. 21 ottobre 2020, n. 130 (convertito con modificazioni dalla L. 18 dicembre 2020, n. 173) Disposizioni urgenti in materia di immigrazione, protezione internazionale e complementare, modifiche agli articoli 131-bis, 391-bis, 391-ter e 588 del codice penale, nonché misure in materia di divieto di accesso agli esercizi pubblici ed ai locali di pubblico trattenimento, di contrasto all'utilizzo distorto del web e di disciplina del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale.
- D.M. 14 luglio 2020, n. 294 Criteri di riparto del Fondo per le esigenze emergenziali delle Università, delle istituzioni AFAM e degli enti di ricerca.
- D.L. 8 aprile 2020, n. 22 (convertito con modificazioni dalla L. 6 giugno 2020, n. 41) Misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato, nonché in materia di procedure concorsuali e di abilitazione e per la continuità della gestione accademica.
- L. 5 marzo 2020, n. 12 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 gennaio 2020, n. 1, recante disposizioni urgenti per l'istituzione del Ministero dell'istruzione e del Ministero dell'università e della ricerca.
- D.L. 9 gennaio 2020, n. 1 (convertito con modificazioni dalla L. 5 marzo 2020, n. 12) Disposizioni urgenti per l'istituzione del Ministero dell'istruzione e del Ministero dell'università e della ricerca.
- D.M. 25 ottobre 2019, n. 989 Decreto Ministeriale n. 989 del 25/10/2019 relativo alle Linee Generali di indirizzo della programmazione delle università 2019-2021.
- D.P.C.M. 3 settembre 2019 Adeguamento del trattamento economico del personale non contrattualizzato a decorrere dal 1° gennaio 2018.
- D.M. 15 ottobre 2013, n. 827 Definizione delle linee generali di indirizzo della programmazione delle Università, per il triennio 2013/2015.
- D.Lgs. 29 marzo 2012, n. 68 Revisione della normativa di principio in materia di diritto allo studio e valorizzazione dei collegi universitari legalmente riconosciuti, in attuazione della delega prevista dall'articolo 5, comma 1, lettere a), secondo periodo, e d), della L. 30 dicembre 2010, n. 240, e secondo i principi e i criteri direttivi stabiliti al comma 3, lettera f), e al comma 6.
- D.Lgs. 29 marzo 2012, n. 49 Disciplina per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione delle politiche di bilancio e di reclutamento degli atenei, in attuazione della delega prevista dall'articolo 5, comma 1, della L. 30 dicembre 2010, n. 240 e per il raggiungimento degli obiettivi previsti dal comma 1, lettere b) e c), secondo i principi normativi e i criteri direttivi stabiliti al comma 4, lettere b), c), d), e) ed f) e al comma 5.
- D.Lgs. 27 gennaio 2012, n. 19 Valorizzazione dell'efficienza delle università e conseguente introduzione di meccanismi premiali nella distribuzione di risorse pubbliche sulla base di criteri definiti ex ante anche mediante la previsione di un sistema di accreditamento periodico delle università e la valorizzazione della figura dei ricercatori a tempo indeterminato non confermati al primo anno di attività, a norma dell'articolo 5, comma 1, lettera a), della L. 30 dicembre 2010, n. 240.
- L. 30 dicembre 2010, n. 240 Norme in materia di organizzazione delle università', di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario.
- D.M. 23 dicembre 2010, n. 50 Definizione delle linee generali di indirizzo della Programmazione delle Università per il triennio 2010-2012.
- D.P.R. 1° febbraio 2010, n. 76 Regolamento concernente la struttura ed il funzionamento dell'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR), adottato ai sensi dell'articolo 2, comma 140, del D.L. 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, dalla L. 24 novembre 2006, n. 286.
- D.Lgs. 9 gennaio 2008, n.17 Attuazione della direttiva 2005/71/CE relativa ad una procedura specificamente concepita per l'ammissione di cittadini di Paesi terzi a fini di ricerca scientifica.
- D.M. 18 ottobre 2007, n. 506 Attuazione art. 1-ter (programmazione e valutazione delle Università), comma 2, del D.L. 31 gennaio 2005, n. 7, convertito nella L. 31 marzo 2005, n. 43 - individuazione di parametri e criteri (indicatori) per il monitoraggio e la valutazione (ex post) dei risultati dell'attuazione dei programmi delle Università.
- L. 16 gennaio 2006, n. 18 Riordino del Consiglio Universitario Nazionale.
- D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286 Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.
- L. 29 luglio 1991, n. 243 Università non statali legalmente riconosciute.
- L. 9 maggio 1989, n. 168 Istituzione del Ministero dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica.
Contenuto inserito il 02-05-2024 aggiornato al 20-01-2025