Riferimenti normativi in materia di didattica

  • D.M. 19 dicembre 2023, n. 1649 M4C1 Riforma 1.5 - Classi di laurea (milestone M4C1-10) - Decreto Ministeriale relativo alle Classi di Laurea Magistrale e Magistrale a Ciclo Unico.
  • D.M. 19 dicembre 2023, n. 1648 M4C1 Riforma 1.5 - Classi di laurea (milestone M4C1-10) - Decreto Ministeriale relativo alle Classi di Laurea.
  • DPCM 4 agosto 2023, n. 224 Definizione del percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, ai fini del rispetto degli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
  • D.M. 6 giugno 2023, n. 96 Regolamento concernente modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270, del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca.
  • D.M. 2 marzo 2023, n. 118 Riparto delle borse di dottorato di durata triennale per la frequenza di percorsi di dottorato in programmi specificamente dedicati e declinati.
  • D.M. 2 marzo 2023, n. 117 Riparto delle borse di dottorato di durata triennale per la frequenza di percorsi di dottorati innovativi che rispondono ai fabbisogni di innovazione delle imprese e promuovono l'assunzione dei ricercatori dalle imprese.
  • D.M. 29 luglio 2022, n. 925 Decreto integrativo dei DDMM 351 e 352/2022.
  • D.M. 29 luglio 2022, n. 930 Disposizioni per consentire la contemporanea iscrizione a due corsi universitari.
  • L. 12 aprile 2022, n. 33 Disposizioni in materia di iscrizione contemporanea a due corsi di istruzione superiore
  • D.M. 9 aprile 2022, n. 351 Riparto di 2.500 borse di dottorato di durata triennale per la frequenza di percorsi di dottorato in programmi specificamente dedicati e declinati.
  • D.M. 22 marzo 2022, n. 301 Linee guida per l’accreditamento dei dottorati di ricerca ai sensi dell’articolo 4, comma 3 del Regolamento di cui al D.M. 14 dicembre 2021, n. 226.
  • D.M. 17 dicembre 2021, n. 1320 Incremento del valore delle borse di studio e requisiti di eleggibilità ai benefici per il diritto allo studio di cui al d.lgs. n. 68/2012 in applicazione dell’art. 12 del D.L. 6.11.2021 n. 152.
  • D.M. 14 dicembre 2021, n. 226 Regolamento recante modalità di accreditamento delle sedi e dei corsi di dottorato e criteri per la istituzione dei corsi di dottorato da parte degli enti accreditati.
  • D.D. 22 novembre 2021, n. 2711 Indicazioni operative per l’accreditamento dei Corsi di Studio a.a. 2022/2023 (RAD - SUA-CdS) ex articolo 9, comma 2, del D.M. n. 1154/2021.
  • D.M. 14 ottobre 2021, n. 1154 Autovalutazione, valutazione, accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio.
  • D.M. 10 agosto 2021, n. 1061 Dottorati di ricerca su tematiche green e dell’innovazione: nuove risorse dal PON Ricerca e Innovazione 14-20.
  • D.M. 3 agosto 2021, n. 1014 Esoneri totali e parziali dal contributo onnicomprensivo annuale da parte delle università per gli studenti delle Università statali a decorrere dall'a.a. 2021/2022.
  • D.M. 25 marzo 2021, n. 289 Linee generali d’indirizzo della programmazione triennale del sistema universitario per il triennio 2021-2023.
  • D.M. 9 febbraio 2021, n. 147 Definizione della Classe del Corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria dei Materiali”.
  • D.M. 9 febbraio 2021, n. 146 Definizione della nuova Classe di Laurea in “Scienza dei Materiali” e delle nuove Classi di Laurea Magistrale in “Scienze dei Materiali” e in “Data Science”.
  • D.M. 12 agosto 2020, n. 446 Definizione delle nuove classi di Laurea ad orientamento professionale in professioni tecniche per l’edilizia e il territorio (LP-01), professioni tecniche agrarie, alimentari e forestali (LP-02), professioni tecniche industriali e dell’informazione (LP-03).
  • D.M. 7 gennaio 2019, n. 9 Autovalutazione, valutazione, accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio.
  • D.M. 25 gennaio 2018, n. 40 Decreto di modifica del DM 18 giugno 2008 relativa all'aumento dell'importo annuale delle borse di dottorato.
  • D.M. 12 dicembre 2016, n. 987 Autovalutazione, valutazione, accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio universitari.
  • L. 11 dicembre 2016, n. 232 Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019. 
  • D.M. 27 marzo 2015, n. 194 Requisiti accreditamento corsi di studio.
  • D.M. 30 gennaio 2013, n. 47 Decreto autovalutazione, accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio e valutazione periodica.
  • D.Lgs. 29 marzo 2012, n. 68 Revisione della normativa di principio in materia di diritto allo studio e valorizzazione dei collegi universitari legalmente riconosciuti, in attuazione della delega prevista dall'articolo 5, comma 1, lettere a), secondo periodo, e d), della L. 30 dicembre 2010, n. 240, e secondo i principi e i criteri direttivi stabiliti al comma 3, lettera f), e al comma 6.
  • D.M. 2 marzo 2011 Laurea magistrale a ciclo unico abilitante per il restauro - Definizione della classe di laurea magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali - LMR/02.
  • L. 30 dicembre 2010, n. 240 Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario.
  • D.M. 28 Dicembre 2010 Modifica delle classi di laurea L-43 e di laurea magistrale LM-11. Modificazione di alcuni allegati al decreto 16 marzo 2007 concernente la determinazione delle classi di laurea magistrale.
  • L. 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico.
  • D.M. 22 settembre 2010, n. 17 Requisiti necessari dei corsi di studio.
  • L. 9 gennaio 2009, n. 1 Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 10 novembre 2008, n. 180, recante disposizioni urgenti per il diritto allo studio, la valorizzazione del merito e la qualità del sistema universitario e della ricerca. 
  • D.L. 10 novembre 2008, n. 180, convertito con modificazioni in L. 9 gennaio 2009, n. 1 Disposizioni urgenti per il diritto allo studio, la valorizzazione del merito e la qualità del sistema universitario e della ricerca.
  • D.Lgs. 14 gennaio 2008, n. 21 Norme per la definizione dei percorsi di orientamento all'istruzione universitaria e all'alta formazione artistica, musicale e coreutica, per il raccordo tra la scuola, le Università e le istituzioni dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica, nonché per la valorizzazione della qualità dei risultati scolastici degli studenti ai fini dell'ammissione ai corsi di laurea universitari ad accesso programmato di cui all'articolo 1 della L. 2 agosto 1999, n. 264, a norma dell'articolo 2, comma 1, lettere a), b) e c) della l. 11 gennaio 2007, n. 1.
  • D.M. 31 ottobre 2007, n. 544 Definizione dei requisiti dei corsi di laurea e di laurea magistrale afferenti alle classi ridefinite con i DD.MM. 16 marzo 2007, delle condizioni e criteri per il loro inserimento nella Banca dati dell'offerta formativa e dei requisiti qualificanti per i corsi di studio attivati sia per le classi di cui al D.M. 3 novembre 1999, n. 509 e sia per le classi di cui al D.M. 22 ottobre 2004, n. 270.
  • D.M. 26 luglio 2007, n. 386 Attuazione dei DD.MM. in data 16 marzo 2007 (classi di laurea e di laurea magistrale) - D.M. di definizione delle linee guida per l'istituzione e l'attivazione da parte delle Università dei corsi di studio.
  • D.M. 16 marzo 2007 Determinazione delle classi di laurea magistrale.
  • D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con decreto del Ministro dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509.
  • D.P.C.M. 9 aprile 2001 Uniformità di trattamento sul diritto agli studi universitari, ai sensi dell'articolo 4 della L. 2 dicembre 1991, n. 390.
  • L. 28 gennaio 1999, n. 17 Integrazione e modifica della legge quadro 5 febbraio 1992, n. 104, per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate. 
  • L. 5 febbraio 1992, n. 104 Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate. 
  • L. 2 dicembre 1991, n. 390 Norme sul diritto agli studi universitari.
  • L. 19 novembre 1990, n. 341 Riforma degli ordinamenti didattici universitari.
  • L. 30 marzo 1971, n. 118  Conversione in legge del decreto-legge 30 gennaio 1971, n. 5, e nuove norme in favore dei mutilati ed invalidi civili.
Contenuto inserito il 02-05-2024 aggiornato al 20-01-2025
Recapiti e contatti
Santa Croce, 191 - Tolentini - 30135 Venezia (VE)
PEC ufficio.protocollo@pec.iuav.it
Centralino +39 041 257 1111
P. IVA 00708670278
Linee guida di design per i servizi web della PA